Atto Costitutivo 

Executive-Manager Nord Est


 

Chi siamo

Manager e imprenditori/manager con esperienze professionali e formative comuni, con obiettivi e motivazioni di crescita manageriale condivisi e, non ultimo, con un comune senso di appartenenza al proprio territorio


Chi può aderire

- Manager che hanno un carriera professionale di almeno 10 anni e un Master MBA Executive per professionisti, manager e imprenditori presso la Fondazione CUOA. 

-  Resta comunque inteso la possibilità di deroga relativamente alle caratteristiche indicate. 

- A tutte le attività saranno invitati gli ex-allievi e allievi degli MBA Executive della Fondazione CUOA


Vision

Il nord est punto di riferimento per competitività, valore, immagine, organizzazione e responsabilità sociale delle imprese.

 

Mission

Promuovere una managerialità autorevole, efficace, moderna ed etica per migliorare il valore delle imprese

 

Obiettivi

Breve periodo

  • Organizzare alcuni incontri di crescita e confronto manageriale;
  • Individuare tra gli ex-allievi del CUOA gli “Executive Manager” con lo scopo di presentare l’iniziativa.
  • Individuare altri network e istituzioni con obiettivi e finalità comuni. 
Medio periodo
  • Focalizzare i valori e lanciare alcune attività di comunicazione per assumere visibilità;
  • Partecipare con articoli redazionali su riviste di management (CUOA Rivista, Sviluppo e Organizzazione, Economia e Management, Harvard edizione italiana, ...);
  • Definire e avviare relazioni con altri network e istituzioni;
  • Ideare e creare una “Vetrina Professionale” che faccia conoscere gli “Executive Manager” per le caratteristiche che realmente coltivano per mission.

Lungo periodo

  • Consolidare i valori e gli obiettivi  tra gli “Executive Manager” con attività di crescita manageriale e con occasioni conviviali;
  • Consolidare il ruolo autorevole degli “Executive Manager” all’interno del panorama del management aziendale e delle istituzioni private, pubbliche e di rappresentanza.
  • Partecipare attivamente all’evoluzione del tessuto produttivo, economico e sociale del territorio.
  • Dare evidenza di concreto conseguimento della mission in coerenza con la vision.

 

Cosa facciamo

Quattro momenti all’anno, di cui tre di crescita e uno di confronto manageriale con alcuni top-manager.

Il “format” degli incontri, che chiameremoExecutive Lab” sarà innovativo in quanto i partecipanti saranno parte attiva della discussione alla pari dei relatori invitati. L’approccio sarà tipicamente quello che avviene all’interno di un laboratorio. Prima dell’Executive Lab”, i partecipanti riceveranno un articolo o una breve lettura propedeutica, che chiameremo “Executive Lecture”, con lo scopo di avere già degli spunti, riflessioni, idee da discutere durante l’incontro. Al termine dell’”Executive Lab” sarà redatto un documento riassuntivo, che chiameremo “Executive Book”, con la registrazione integrale dell’incontro e le conclusioni finali. Quest’ultimo sarà poi messo a disposizione per eventuali ricerche, interventi, partecipazioni richieste su temi specifici di management.

 

Quota di adesione

La quota di adesione annuale per l’intero programma degli “Executive Lab” è di 50 Euro a persona e verrà raccolta nel primo incontro dell’anno.