Profilo Andrea Tomat
Nato a Udine nel 1957, Andrea Tomat si laurea in Economia Aziendale all’Università di Venezia, nel 1982.
Inizia la sua carriera nella multinazionale statunitense Eaton Corporation prima in Germania, e dal 1985 a Milano, dove si dedica per due anni alla gestione degli affari societari della holding italiana.
Nel 1987 inizia il suo rapporto con Lotto S.p.A., marchio storico nel mondo sportivo italiano e leader nel mercato del calcio e del tennis, dapprima ricoprendo l’incarico di Licensing Manager, con responsabilità diretta su tutte le attività di licenza di uso del marchio, e poi quello di Direttore Marketing.
In quest’ultima posizione, ricoperta per quattro anni, sviluppa l’immagine del marchio Lotto legandolo ai protagonisti della scena sportiva mondiale, quali Boris Becker e Martina Navratilova nel tennis, e a campioni come Ruud Gullit nel calcio.
Nei primi mesi del 1993 diventa Direttore Generale ed Amministratore Delegato di Stonefly S.p.A., azienda del gruppo Lotto che produce calzature da città. Riesce in breve tempo a rilanciare il marchio, proponendo al mercato prodotti di grande contenuto tecnologico e facendo diventare Stonefly il “gioiello di famiglia” del Gruppo.
Nel 1998 crea con Adriano Sartor, Responsabile dello Sviluppo del prodotto di Stonefly, la società Millennium S.r.l., e con un’operazione di management buy-out rileva il 100% delle quote di Stonefly S.p.A.. Nello stesso anno, Millennium acquisisce il marchio Impronte e apre le porte alla famiglia Danieli, già proprietaria del marchio Diadora, che rileva il 50% delle quote societarie.
Nel Giugno del 1999, a capo di una cordata di imprenditori locali (fra cui Franco Vaccari – Dolomite S.p.A. - e Giancarlo Zanatta – Tecnica S.p.A.), rileva il marchio Lotto e viene nominato Presidente e Direttore Generale di Lotto Sport Italia S.p.A., società che oggi produce e distribuisce abbigliamento e calzature sportive in oltre 70 paesi in tutto il mondo.
Nello stesso anno viene eletto Vicepresidente dell’ANCI - Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani - dopo aver ricoperto la carica di Consigliere nel 1995 e di Membro della Giunta nel 1997.
Nel Maggio 2000 viene eletto Presidente del Gruppo Calzaturiero di Unindustria di Treviso. A Dicembre gli viene conferito dall’ALUC – Associazione Laureati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia - il premio Cafoscarino dell’Anno 2000, per “l’impegno e la professionalità di un imprenditore che ha saputo valorizzare nel modo migliore e con risultati di assoluta eccellenza la laurea in Economia Aziendale conseguita a Ca’ Foscari”.
Nell’Aprile 2002, Tomat viene nominato Consigliere di Assosport - Associazione Italiana dei Produttori di Articoli Sportivi, che raggruppa le aziende più importanti e significative dell’industria sportiva italiana. A Dicembre viene riconfermato nella carica di Presidente del Gruppo Calzaturiero di Unindustria di Treviso.
Nel Maggio 2004 viene eletto Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Treviso, che associa oltre 2.500 imprese nel territorio trevigiano ed è tra le maggiori associazioni nazionali del Sistema Confindustriale. Nello stesso periodo viene eletto nel Consiglio Direttivo di Confindustria.
Nel Luglio 2005 viene nominato Presidente della Fondazione Nord-Est.
Nel Novembre 2006 attraverso Lotto Sport Italia acquisisce Etonic assumendone la carica di Presidente. Etonic è una tra le principali aziende americane nella produzione di scarpe per running, golf, bowling e walking.
Da Marzo 2008 è Presidente di ICC Italia, Comitato italiano dell'International Chamber of Commerce.